Il grottesco è materiale molto difficile da gestire, a meno che uno non si chiami Don Coscarelli. Questo"Bad Milo!" (in realtà sui titoli di testa si legge solo "Milo") è una black comedy virata sull'horror veramente molto, molto grottesca, tanto che qualcuno potrebbe pure storcere il naso.
Eh si, visto che il Milo del titolo entra in scena uscendo direttamente dal culo del protagonista Ken Marino (comedian membro del gruppo "The State" e protagonista della serie di culto "Party Down", un culto ristretto ma sempre di culto si tratta). Viste le premesse più o meno potete capire che cosa aspettarvi. Il buon Vaughan si vede che ama la commedia e la parodia sarcastica, per cui sa bene quali sono i bersagli da colpire. La famiglia disfunzionale, il cittadino medio a cui accadono delle cose spaventose, gli esperti di fertilità rompicoglioni e lo psicologo che non capisce un cazzo (un grande Peter Stormare, e chi se no).
Il tutto servito con una passione e un amore viscerale (è proprio il caso di dirlo) per l'horror di stampo eighties, sia per le inquadrature che per la colonna sonora di Ted Masur, tanto che sembra di essere finiti dentro una produzione Empire. Senza contare gli effetti speciali old school. Si, perchè il Milo cattivo che esce dal culo del povero, stressato e amareggiato Ken, per poi rientrarvi una volta uccisi i suoi "nemici"è alzata d'ingegno notevole ed efficace, al di là della forte demenzialità di tutto il prodotto. Senza bisogno di CGI del cazzo.
E il finale triste e patetico, con Milo che tenta di fare il grande salto cercando di uccidere il figlio ancora nel grembo della moglie di Ken (Gillian Jacobs, molto caruccia) aggiunge quel qualcosa in più degno di essere ricordato. Almeno per me, che non so a quanti possa piacere questa roba. Vaughan al suo secondo film sembra aver studiato bene la lezione di certo cinema anni '80, da "Parents" (1989) di Bob Balaban a "Life on the Edge/Meet the Hollowheads" (1989) di Tom Burman fino alle opere bellissime dell'ultimo Coscarelli (che rimane insuperato) rimasticandolo e risputandolo per il pubblico di oggi, che non so quanto potrà gradire. Il film è stato presentato in anteprima al Fantasia International Film Festival ed è in attesa di una distribuzione per il prossimo autunno. Vediamo un pò. Comunque non confondetelo con una Tromata, che è proprio un'altra cosa. INTERPRETI: Ken Marino, Jillian Jacobs, Peter Stormare, Patrick Warburton, Mary Kay Place, Stephen Root, Toby Huss.