Parte il nuovo anno e cominciano le notizie di merda. Niente più Angus. Niente più David. Con Bowieè più difficile abituarsi, forse per via del fatto che sembrasse veramente "immortale". Vabbè.
Oltre alla musica, rimangono anche i suoi film e non posso non ricordarlo in"Tutto in una notte" ("Into the Night", 1985) di Landis dove si trovava di fronte ad un'altra leggenda, niente meno che il grande Carl Perkins. Una delle solite uscite geniali di Landis, tra l'altro in una pellicola solo apparentemente "leggera" e divertente, in realtà impregnata da un senso di morte e violenza ineluttabile che viene fuori tutto dall'affaire "Ai Confini della Realtà" per il quale il regista fu mandato a processo proprio durante le riprese. E dove, non a caso, interpreta il ruolo del killer.
Lascio perdere i "So Long" e "Goodbye", per una volta. Guardateli qua sotto, in tutto il loro magnetismo, questa volta, veramente, definitivamente "immortali" come gli attori sullo schermo TV.
Oltre alla musica, rimangono anche i suoi film e non posso non ricordarlo in"Tutto in una notte" ("Into the Night", 1985) di Landis dove si trovava di fronte ad un'altra leggenda, niente meno che il grande Carl Perkins. Una delle solite uscite geniali di Landis, tra l'altro in una pellicola solo apparentemente "leggera" e divertente, in realtà impregnata da un senso di morte e violenza ineluttabile che viene fuori tutto dall'affaire "Ai Confini della Realtà" per il quale il regista fu mandato a processo proprio durante le riprese. E dove, non a caso, interpreta il ruolo del killer.
Lascio perdere i "So Long" e "Goodbye", per una volta. Guardateli qua sotto, in tutto il loro magnetismo, questa volta, veramente, definitivamente "immortali" come gli attori sullo schermo TV.