Quantcast
Channel: L'Osceno Desiderio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 102

MINDWARP (1992) Steve Barnett

$
0
0
Post-atomico d'accatto prodotto dalla Fangoria Films che, durante quel periodo storico, cominciava a muovere i primi passi nella produzione ufficiale di pellicole del terrore. Ne vennero fuori "Children of the Night"-1991- di Tony Randell, "Severed Ties"-1992- di Damon Santostefano e questo "Mindwarp" aka "Brain Slasher" diretto dal buon Steve Barnett( "Emmanuelle 5"- "Scanner Cop 2"). Si parlava di post-atomico; si perché un po' lo é dai; in un futuro prossimo gli uomini e le donne vivono costantemente attaccati ad un macchinario che gli consente di vivere una vita alternativa idilliaca, per poter dimenticare la devastazione della superficie terrestre. Una giovane donna, Judy (Marta Alicia/Marta Martin) decide di ribellarsi e fugge "all'esterno": troverà il resto dell'umanità ridotta in schifosi mutanti guidati da Angus Scrimm. Chi sarà l'eroe che la salverà? Bé, Bruce Campbell, in versione Here i come to save the day! Bruce é un rude bastardo che si chiama Stover e Stover  é uno che i mutanti se li puccia nel latte. Per cui si prevede un massacro.E massacro sarà. Erano ancora i tempi in cui l' MPAA saltava addosso a pié pari su queste produzioni, tagliandole senza pietà.Tanto che un editoriale si e uno pure di Fangoria o Gorezone ,  sputavano fuoco e fiamme sull'organo censorio, che faceva passare indenni "Cape Fear" e "The Silence of the Lambs" mutilando invece le produzioni low budget. Altri tempi. Oggi si sono mooolto allargati. Comunque questo "Mindwarp" sia cut che uncut, é ancora godibile, con tutte le cautele del caso. Poi per essere un filmetto da battaglia dipinge un futuro cupo mica da ridere; da una parte tossicodipendenti virtuali con il cordone ombelicale elettronico, dall'altra tutti i mutanti, i reietti e i losers che scavano tunnel e gallerie alla ricerca di una antica grandezza.Non é poco. Se vi va recuperate anche gli altri film della Fangoria, tra cui anche "I  Zombie: The Chronicles of Pain" di Andrew Parkinson (1999) rozzo, ma molto inquietante. Se no, fa niente. Scrivo in grande perché non ci vedo piu' un cazzo, oggi. INTERPRETI: BRUCE CAMPBELL, ANGUS SCRIMM, MARTA ALICIA, MARY BECKER, WENDY SANDOW, ELISABETH KENT, BRIAN BRILL, ROGER PERKOVICH, JOHN THORPE.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 102

Trending Articles