Credo ormai di vivere in uno stato di stordimento costante, se comincio a sentire la mancanza di film come questo, sublime, "Il Professor Matusa e i suoi Hippies", forse il più brutto musicarello della storia. Io non concordo al 100% su tale primato, solo perchè non lo vedo da una vita. Quindi, ho pochi ricordi. Confusi ricordi su uno strano personaggio chiamato Matt Beat e un mucchio di gente che canta, a destra e a sinistra, come se non ci fosse un domani.
Non ho messo il nome del regista nel titolo del post perchè la paternità di questo capolavoro non è sicura. Vabbè. Il grande Gino Pagnani, uno degli interpreti, sostiene che alla regia ci fosse il direttore della fotografia Luigi De Maria, altri affermano che il James K. Stuart accreditato su IMDB sia, in realtà, il soggettista-sceneggiatore Carlo Martinelli, forse anche interprete del misterioso Professor Matusa. Mistero.
Per la gioia degli appassionati del genere, grandi e piccini, Riccardo Del Turco, Riki Maiocchi, Gigliola Cinquetti, Caterina Caselli, I Surf e tanti altri (pure Little Tony) cantano e ballano per il pubblico e per questo fantomatico e impresentabile Prof. Matusa mentre tutti sembrano divertirsi un mondo, anche se probabilmente non è vero. Però che nostalgia. C'è anche la splendida Sheyla Rosin(Spela Rozin) protagonista di numerose pellicole del nostro bis morto e sepolto. Qui sotto un estratto dal film con i mitici Scooters. INTERPRETI: Sheyla Rosin, Gino Pagnani, Galliano Sbarra, Riccardo Del Turco, Riki Maiocchi.